
IL DIARIO DEI VOLONTARI
BREAK DOWN BARRIES
Questo sito è il blog del progetto “Break Down Barries”, un progetto sull’inclusione sociale per persone con disabilità, e non solo, nato dalla collaborazione con Amici del Parco Trotter, Vivi Down, Chi può dirlo? e Associazione Veronica Sacchi e dall’appoggio di Radio Nolo.
Durante questo percorso, i ragazzi con sindrome di Down dell’associazione Vivi Down e i ragazzi disabili dell’associazione Chi può dirlo? avranno modo di partecipare a corsi di formazione gratuiti su temi di vario tipo quali clownerie, fotografia, musica, arte e radio. Inoltre, attraverso eventi e momenti organizzati sul territorio i ragazzi potranno sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’inclusione, ma anche partecipare ad attività insieme ad altre categorie di solito escluse ed emarginate, come bambini stranieri e anziani.
Il progetto sarà finalizzato alla realizzazione di un evento conclusivo il 25 maggio 2019, un evento di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema dell’inclusione, in cui disabili e bambini saranno coinvolti attivamente nella realizzazione dell’iniziativa. Continuate a seguirci per conoscere le iniziative e i racconti di progetto.
“Break Down Barries” si pone, quindi, come superamento della concezione negativa del diverso e pone il diverso al centro come portatore di insegnamenti e valori.

Break Down Barries in Festa
25 Maggio 2019
Presso ex Chiesetta del Parco ex Trotter (MM1 Rovereto)
- 09:30 Ritrovo
- 09:45 – 10:30 Chi può farlo? L’ X-Factor che hanno tutti!
- 10:30 Partenza parata con gli asini di Passi e Crinali seguita dai Clown di AVS lungo Via Padova
Presso gli Orti di Via Padova (Via Esterle 3)
- 11:00 Colazione di quartiere
- 11:00 – 12:00 Percorsi motori con gli asini
- 12:20 – 13:00 Spettacolo circense a cura di QuattroX4
- 13:00 Pranzo Condiviso
“Non dico agli altri che sono disabile perché loro ci rimangono male.”
(Elena, 35 anni, Vivi Down)
“Progetto ID 36 finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018”
Contattaci
Associazione Veronica Sacchi Onlus
C.F. 97285910150
Via Luigi Guanella, 11/2-4
20128 Milano
T. 02.27000276
Per la tua donazione puoi scegliere
Bonifico Bancario
Intestato a Associazione Veronica Sacchi
IBAN: IT61S0521601621000000003249
Comunica il tuo indirizzo nella causale della tua donazione: saremo felici di poterti dire grazie!
Conto corrente postale
31354228 intestato a Associazione Veronica Sacchi Onlus
Pagamento online con PayPal o carta di credito
(Tutte le donazioni all’Associazione Veronica Sacchi sono fisicamente deducibili o detraibili)